Condizioni generali
1. Validità, Conclusione del contratto
1.1 Oggetto delle condizioni generali di contratto è la conclusione di singoli contratti e la regolamentazione della collaborazione tra le parti nell’adempimento dei relativi obblighi contrattuali.MTS online GmbH fornisce i propri prodotti e servizi (ad es. hosting, providing, programmazione, assistenza, consulenza, gestioni di domini, commercializzazione, pubblicizzazione, design, ecc.) esclusivamente sulla base dei singoli contratti conclusi con i clienti, così come in base alle seguenti condizioni generali (CGC). Le condizioni contenute nei singoli contratti conclusisono tuttavia prevalenti rispetto alle condizioni generali, che per il resto regolano ogni aspetto del rapporto commerciale con il cliente.
1.2 Eventuali condizioni contrattuali del cliente non sono accettate se non sono state concordate per il singolo caso per iscritto. CGC del cliente non vengono accettate e vengono respinte senza necessita di ulteriore contestazione.
1.3 Nel caso in cui singole disposizioni di queste condizioni generali dovessero essere inefficaci, ciò non inficia il carattere vincolante delle altre disposizioni e dei contratti conclusi su queste basi. La disposizione inefficace è da sostituire con una disposizione efficace, che corrisponda al senso e scopo della stessa.
1.4 Le offerte di MTS online GmbH sono senza impegno e prive di obblighi.
2. Pubblicità su Internet
MTS online GmbH fornisce ai clienti prima del conferimento dell‘incarico precise indicazioni sul fatto che i fornitori di pubblicità in internet (ad es.google, facebook, twitter, holidaycheck, youtube) si riservano, nelle proprie condizioni di utilizzo, di rifiutare o eliminare annunci pubblicitari o spot per qualsiasi motivo. Tali soggetti fornitori non sono pertanto obbligati a veicolare contenuti e informazioni all’utilizzatore. Si presenta pertanto il rischio non calcolabile da parte dell’agenzia che annunci o spot pubblicitari siano eliminati senza motivo. Per questo essa non assume alcuna responsabilità.
3. Presentazioni
3.1 Per la propria partecipazione a presentazioni è dovuto all’Agenzia un congruo compenso che copra almeno i costi complessivi di personale e operativi sostenuti per la presentazione, così come i costi complessivi dei servizi esterni.
3.2 Qualora l’Agenzia non ottenga un incarico aseguito della presentazione, la documentazione di supporto nel suo complesso resta di proprietà dell’Agenzia stessa, in particolare gli atti relativi alla presentazione e i suoi contenuti; il cliente non ha il diritto di utilizzarla in nessun modo.
3.3 La cessione degli atti relativi alla presentazionea terzi, così come la loro pubblicazione, riproduzione o divulgazione non è consentita senza l’esplicito assenso dell’Agenzia. Il cliente potenziale si impegna con l’accettazione di queste condizioni esplicitamente a evitare l’utilizzo commerciale o la valorizzazione in proprio o daparte di terzi delle idee creative di promozione presentate dall’Agenzia nell’ambito del market concept, al di fuori del correttivo di un contratto principale concluso successivamente.
3.4 Tutte le idee e i concetti di una presentazione sviluppata da MTS online GmbH che conducono alla conclusione di un contratto con il cliente possono essere utilizzate e valorizzate in altro modo da MTS online GmbH.
4. Ambito della prestazione, svolgimento dell’incarico e obblighi di partecipazione del cliente
4.1 L’ambito degli impegni da assolvere risulta dalla descrizione dei servizi nel singolo contratto concreto o da un’eventuale conferma di incarico da parte di MTS online GmbH, oppure da un eventuale protocollo di briefing (“Attidell’offerta”). All’interno dell’ambito dettato dal cliente, l’agenzia si riserva libertà di definizione delle condizioni di adempimento del contratto.
4.2 Modiche successive dei contenuti degli impegni contrattuali necessitano dell’approvazione scritta da parte dell’Agenzia. Il cliente deve comunicare prima possibile all’Agenzia eventuali richieste di modifiche agli obblighi contrattuali, inseguito a cui le parti del contratto prendono un’immediata decisione sulle modifiche resesi necessarie dalla proposta di variazione, comprensiva delle ripercussioni sui costi e sulprogramma delle scadenze. Ogni impegnoaggiuntivo da parte di MTS online GmbH cosìcome ogni tempistica di risposta da parte delcliente comportano un conseguente rinvio del programma delle scadenze. Fino ad un definitivo accordo relativo alla richiesta di modifica restano in vigore i termini contrattuali concordati precedentemente.
4.3 Tutte le prestazioni dell’Agenzia (in particolare i progetti preliminari, gli schizzi, le bozze finali, proof sheets, cianografie, copie, stampe a colori e dati e banche dati elettroniche) devono essere esaminate dal cliente e approvate entro otto giorni lavorativi dalla esecuzione. Nel caso in cuil’approvazione non pervenga entro il termine stabilito si considera il tacito assenso da parte del cliente.
4.4 Il cliente fornirà il proprio supporto spontaneamente in ambito ragionevole a MTS online GmbH nell’adempimento degli impegni, in particolare comunicando immediatamente le proprie indicazioni o l’approvazione e rispondendo prontamente alle richieste dell’Agenzia. Il cliente renderà accessibili all’Agenzia tutte le informazioni e la documentazione necessaria all’adempimento degli impegni contrattuali in tempi congrui e in maniera completa equalitativamente sicura. È altresì necessario informare l’Agenzia di tutte le circostanze rilevanti ai fini dell’esecuzione dell’incarico, anche se queste si rendono note durante l’esecuzione dell’incarico. L’onere derivante da ritardi nei lavori o dal loro rifacimento causati da indicazioni fornite all’Agenzia in maniera scorretta, incompleta o modificate in seguito, è a carico del cliente.
4.5 Il cliente è inoltre obbligato a verificare la documentazione messa a disposizione perl’esecuzione dell’incarico (foto, loghi, ecc.) rispetto a eventuali diritti d’autore, marchi, copyright o altri diritti di terzi (clearing dei diritti) e garantisce che la documentazione è libera da diritti di terzi e può per tanto essere utilizzata dall’Agenzia per gli scopi perseguiti. L’Agenzia risponde solo in caso di negligenza non grave o inseguito ad adempimento del proprio dovere di avvertimento e in ogni caso nell’ambito del rapporto con il cliente, non in caso di violazione di diritti di terzi attraverso documentazione fornita dal cliente. Qualora l’Agenzia venga citata ingiudizio da terzi per una violazione di questo genere di diritti, è dovere del cliente di tutelare
l’Agenzia da danni e querele; egli è tenuto acompensare qualsiasi danno che dovesse insorgere in seguito alla citazione in giudizio da parte di terzi, in particolare i costi derivanti dalla necessità di un’appropriata rappresentanza legale. Il cliente è tenuto a sostenere l’Agenzia nella difesa da qualsi voglia rivendicazione da parte di terzi. Il cliente mette spontaneamente a disposizione dell’Agenzia l’intera documentazione necessaria.
5. Prestazioni di terzi e incarichi a terzi
5.1 MTS online GmbH è legittimamente autorizzata a eseguire autonomamente la prestazione oggetto del contratto, oppure a servirsi di esperti esterni in quanto fornitori di supporto all’adempimento degli obblighi contrattuali, o ancora a sostituire tali prestazioni tramite apporto esterno (“servizi esterni”).
5.2 Il conferimento di incarichi a terzi nell’ambitodi un servizio esterno si svolge in nome e per conto proprio oppure in nome del cliente. L’Agenzia provvederà ad un’accurata selezione degli esperti e porrà la necessaria attenzione al possesso da parte di questi ultimi delle necessarie qualifiche tecniche. Qualora i subappaltatori incaricati dall’Agenzia non dovessero adempiere ai propri obblighi nei confronti di MTS online GmbH del tutto o nei tempi prestabiliti, nonostante l’accurata selezione e la fornitura dei necessari servizi di supporto da parte dell’Agenzia, MTS online GmbH si ritiene libera nei confronti del cliente dai propri obblighi contrattuali, oppure sono conseguentemente prorogati i termini del contratto.
5.3 Nel caso in cui l’Agenzia abbia conferito a terzi incarichi necessari o concordati, i rispettivi incaricati non sono agenti sostitutivi dell’Agenzia. Qualora dovessero essere oggetto di prestazione di terzi il providing, hosting, la registrazione o cambiamento di domini presso siti di assegnazione di domini e/o provider, valgono le rispettive condizioni di registrazione, direttive e listini di prezzo dei singoli hoster, siti di assegnazione dei domini e/o provider oltre alle presenti condizioni contrattuali.
5.4 Nel caso in cui nell’offerta o nel singolo contratto siano state concordate con il cliente prestazioni da parte di terzi (ad es. perl’acquisizione di hardware o software), valgono inaggiunta e a completamento le condizioni (comprese le condizioni di licenza) del singolo prestatore d’opera esterno.
5.5 Negli obblighi verso terzi che vanno oltre il termine del contratto con MTS online GmbH, deve obbligatoriamente subentrare il cliente. Questo vale espressamente anche in caso di recessione delcontratto per causa giusta.
6. Scadenze
Le scadenze per l’esecuzione delle prestazioni non sono vincolanti per MTS online GmbH bensì rappresentano obiettivi di esecuzione senza impegno. Nel caso in cui l’esecuzione/prestazioneda parte dell’Agenzia si dovesse prorogare per cause non controllabili, come ad es. cause di forza maggiore o altri imprevedibili eventi non evitabili con mezzi ragionevoli, gli obblighi di prestazione restano silenti per tutta la durata e l’estensione dell’impedimento e si allungano conseguentemente i termini concordati di esecuzione e consegna.
7. Durata del contratto e tacita proroga
Questo contratto ha una durata di almeno 2 anni (24 mesi) ed è prorogato tacitamente di ulteriori 2 anni a meno che il cliente non invii a MTS online GmbH una comunicazione di disdetta scritta per raccomandata entro 6 mesi dalla scadenza del termine contrattuale.
8. Risoluzione anticipata
8.1 MTS online GmbH ha il diritto di recedere dal contratto con effetto immediato per gravi motivi. Un motivo grave è costituito in particolare nei casiin cui:
a) l’esecuzione della prestazione è resa impossibile o si protrae oltre una proroga stabilita di 14 giorni per motivi imputabili al cliente;
b) il cliente, nonostante ammonizione scritta che preveda una proroga di 14 giorni, contravviene in maniera continuativa agli obblighi essenziali del contratto, ad es. il pagamento di importi scaduti o obblighi di collaborazione;
c) sussistono motivate riserve nei confronti della bontà del cliente, e questo su richiesta dell’Agenzia non abbia provveduto al versamento degli anticipi né abbia fornito adeguate rassicurazioni in merito.
9. Onorario
9.1 Se non concordato diversamente, il diritto all’onorario da parte dell’Agenzia insorge per ogni singola prestazione non appena questa viene fornita. L’Agenzia ha il diritto di richiedere anticipi per coprire i costi sostenuti. Le prestazioni di terzi che MTS online GmbH incarica per conto del cliente, sono generalmente da saldare in anticipo.
9.2 L’onorario si intende come onorario al netto dell’IVA nell’ammontare previsto dalla legge. In mancanza di accordo nel singolo caso, l’Agenzia ha diritto all’onorario per le prestazioni fornite e la cessione dei diritti d’autore e di utilizzo dei marchi nell’ammontare previsto dalle condizioni di mercato consuete presso la sede dell’Agenzia stessa.
9.3 Tutte le prestazioni dell’Agenzia non concordate esplicitamente nell’ambito dell’onorario stabilito vengono remunerate in maniera separata. Tutte le spese vive sostenute dall’Agenzia sono da rimborsare da parte del cliente.
9.4 Anticipi di costi da parte dell’Agenzia non sono vincolanti. Qualora si verificassero variazioni di prezzo non influenzabili da parte di MTS online GmbH, come ad es. variazioni dei prezzi dei subappaltatori, dei fornitori, modifiche legislative, oscillazioni dei tassi di cambio, aumenti nei costi dei materiali causati da variazioni dei prezzi di mercato, aventi ripercussioni sulle prestazioni fornite da MTS online GmbH, l’Agenzia ha il diritto di adeguare i prezzi conseguentemente. I rimborsi delle spese di viaggio, delle indennità di trasferta e di pernottamento vengono imputati separatamente al cliente, secondo i criteri vigenti. I tempi di percorrenza a piedi valgono come tempo lavorativo se non diversamente concordato.
9.5 Per tutte le prestazioni dell’Agenzia che per qualsiasi motivo non siano state utilizzate dal cliente, è dovuto all’Agenzia il compenso concordato.
10. Pagamento, scadenza dei termini, riservadella proprietà
10.1 L’onorario è da saldare immediatamente al ricevimento della fattura e senza detrazioni, ameno che nel singolo contratto non siano state concordate per iscritto condizioni differenti con il cliente. Questo vale anche per la successiva contabilizzazione di tutte le spese vive e delle spese varie.
10.2 Il cliente si impegna, in caso di ritardo nei pagamenti, a risarcire all’Agenzia le spese di ammonimento e incasso che si originano in caso si renda necessaria un’azione legale. In caso di ritardo nei pagamenti vengono addebitati al committente, senza pregiudizio delle ulteriori conseguenze legali, gli interessi previsti dalla legge e le spese che comunque incorrono.
10.3 In caso di ritardo nel pagamento da parte del cliente, l’Agenzia può dichiarare immediatamente esigibili tutte le prestazioni, anche parziali, nell’ambito di altri contratti conclusi con il cliente stesso.
10.4 Inoltre l’Agenzia non è obbligata a fornire ulteriori prestazioni fino alla compensazione delle somme scadute e degli arretrati (diritto di ritenzione). L’obbligo di indennizzo resta intatto.
10.5 Il cliente non ha il diritto di citare in giudizio l’Agenzia contro una citazione dell’Agenzia stessa, se non nel caso in cui la citazione del cliente sia stata riconosciuta per iscritto o in giudizio da partedell’Agenzia.
10.6 I prodotti, e siti lavorativi e prestazioni fornite da MTS online GmbH restano di esclusiva proprietà dell’Agenzia fino al completo pagamento delle somme dovute, comprensive di tutti gliimpegni collaterali.
11. Diritto di proprietà e diritto d’autore,clausola penale
11.1 Tutte le prestazioni dell’Agenzia, comprese quelle derivanti da presentazioni (ad es. proposte, idee, schizzi, bozze, serigrafie, studi, concetti, negativi, diapositive, banche dati di qualsiasinatura), così come singole parti di esse, restano di proprietà dell’Agenzia e ne può essere richiesta la restituzione in qualsiasi momento - in particolare dopo la conclusione del rapporto contrattuale. Il cliente acquisisce solo in seguito al pagamento degli onorari il diritto di utilizzo per gli scopi concordati. In mancanza di diverso accordo, il cliente può utilizzare le prestazioni dell’Agenzia solo nel proprio paese di appartenenza. L’acquisizione dei diritti di utilizzo e sfruttamento delle opere dell’Agenzia è correlata alla corresponsione integrale degli onorari contabilizzati da MTS online GmbH. Fino all’intero pagamento da parte del cliente, l’utilizzo è consentito esclusivamente e in maniera revocabile nell’ambito delle attività da svolgere da parte del cliente (test ecc.). Il consenso revocabile termina automaticamente senza la necessità di revoca esplicita nel caso in cui il cliente sia in ritardo con i pagamenti.
11.2 Variazioni o elaborazioni delle prestazioni di MTS online GmbH, come in particolare il loro sviluppo da parte del cliente o di terzi agenti per conto di quest’ultimo, sono consentite solo con l’esplicita approvazione da parte di MTS online GmbH e, nel caso in cui le prestazioni siano protette da diritto d’autore, del relativo autore.
11.3 Il cliente risponde nei confronti di MTS online GmbH per qualsiasi utilizzo contrario alla legge in ammontare doppio dell’onorario previsto per lo specifico utilizzo.
11.4 Tutti i diritti d’autore e di tutela del marchio correlati alle prestazioni concordate (programmi, documentazione ecc.) restano di MTS online GmbH o dei suoi fornitori. Nel caso di software di propria produzione vale il contratto di licenza comprensivo delle condizioni di licenza di MTS online GmbH in esso integrate, in caso di software acquistato da terzi valgono le condizioni di licenza del rispettivo titolare.
11.5 MTS online GmbH ha il diritto di segnalare la propria paternità su tutti i mezzi pubblicitari e in ogni azione pubblicitaria, senza che si origini un diritto di indennizzo a favore del cliente. Su siti web prodotti da MTS online GmbH o software messo a disposizione da MTS online GmbH viene concordata un’indicazione del diritto d’autore. MTS online GmbH concede al cliente un diritto di utilizzo non esclusivo, non trasferibile e non legittimato alla concessione di sottolicenze del software oggetto del contratto comprensivo della relativa documentazione. Il cliente può esercitare il proprio diritto di utilizzo del software solo per scopi propri e interni correlati agli scopi del contratto. Una cessione di codice sorgente (sourcecode) o documentazione (ad es. manuali di utilizzo, di sistema o di sviluppo) non è dovuta, se non diversamente concordato in singoli contratti. MTS Italia può in particolare sfruttare i componenti o gli elementi (ad es. biblioteche, moduli, elementi, modelli, tools) nell’ambito della propria attività professionale, omettendo i dettagli specifici del cliente. Se il cliente è persona giuridica o se diverse persone hanno accesso al server/pc del cliente nell’ambito della sua attività, l’utilizzo del software è da limitare alla singola persona, il cuinome è da notificare in ogni momento a MTS online GmbH su richiesta. Il cliente è tenuto a trattare con riservatezza qualsiasi codice di accesso ottenuto da MTS online GmbH e a proteggerlo da utilizzo o acquisizione da parte di non autorizzati. In caso contrario egli è ritenuto responsabile per qualsiasi danno derivante da abuso dei codici di accesso stessi. Al cliente è vietato riprodurre o cedere a terzi il software e/o le banche dati oggetto del contratto, anche in parte e in qualsiasi maniera, a meno che non sia esplicitamente previsto dalla legge sul diritto d’autore. Tutti gli obblighi assunti dal cliente in questo punto del contratto sono validi anche dopo la conclusione del rapporto contrattuale. Il cliente da parte sua obbliga tutti i collaboratori o le persone comunque coinvolte, nell’ambito delle prestazioni contrattuali, nel rispetto degli obblighi da lui assunti, alla riparazione di eventuali danni.
12. Segnalazione, dichiarazione di assenso all’indicazione di referenze
12.1 L’Agenzia ha il diritto di segnalare su tutti i mezzi pubblicitari e in tutte le azioni pubblicitarie l’Agenzia stessa e in ogni caso l’autore, senza che al cliente spetti alcun diritto di indennizzo. Il cliente deve mantenere invariate tali segnalazioni relative a MTS online GmbH.
12.2 L’Agenzia è autorizzata, fatta salva la possibilità da parte del cliente di revocare tale possibilità per iscritto in qualsiasi momento, ad indicare sui propri mezzi pubblicitari e in particolare sul proprio sito internet il rapporto contrattuale con il cliente attuale o trascorso con nome e logo aziendale (indicazione di referenze).
13. Esecuzione e garanzia
L’esecuzione può avvenire anche in conseguenza di comportamento conclusivo da parte del cliente, in particolare nell’impiego produttivo delle prestazioni o contestualmente con l’esecuzione di prestazioni da questa derivanti. Il cliente esamina e testa i risultati prestazionali ad esso consegnati, MTS online GmbH può consegnare anche prestazioni parziali da esaminare autonomamente. Un’esecuzione completa avviene solo nel caso in cui non siano avvenute consegne parziali. Il cliente si assicura che le prestazioni di MTS online GmbH non vengano sfruttate produttivamente prima della conclusione dei test e dell’esecuzione, a meno che non siano stati conclusi accordi differenti tra le parti contrattuali. Se le prestazioni complete oparziali di MTS online GmbH sono conformi o si discostano solo lievemente dalle richieste concordate, il cliente dichiara senza esitazione l’avvenuta esecuzione. Insignificanti sono in particolare gli scostamenti che non compromettono in maniera rilevante la funzionalità. Nel caso in cui il cliente non dichiari entro 15 giorni dall’esecuzione della prestazione l’avvenuta esecuzione e non provveda in questo lasso di tempo a sollevare lamentele concretamente e per iscritto, l’esecuzione delle prestazioni intere oparziali di MTS online GmbH si ritiene avvenuta.
13.2 Nei casi in cui MTS online GmbH fornisca prestazioni ai sensi del diritto dei contratti di compravendita, di prestazione d’opera o di prestazione di servizi, essa fornisce garanzia che leprestazioni stesse siano esenti da vizi (di cosa ogiuridici) fino al termine di un anno a partire dall’esecuzione/prestazione secondo le seguenti condizioni e le relative norme di legge. Il cliente è tenuto a segnalare eventuali vizi senza indugio e in ogni caso entro otto giorni dall’esecuzione/prestazione da parte dell’Agenzia, vizi occulti entro otto giorni dalla scoperta degli stessi, per iscritto e fornendo una descrizione dei vizi stessi e una breve indicazione delle circostanze della loro insorgenza e dei loro effetti; altrimenti la prestazione è ritenuta approvata e in ogni caso dopo la decorrenza di questo termine il cliente perde il diritto di garanzia. In questo caso la rivendicazione di diritti di garanzia e di risarcimento del danno così come il diritto di impugnazione per errore materiale sono esclusi.
13.3 In caso di reclamo giustificato e tempestivo il cliente ha diritto alla rettifica della prestazione o alla sua sostituzione da parte dell’Agenzia. L’Agenzia provvederà all’eliminazione degli errori entro un termine appropriato. Il cliente è tenuto a facilitare all’Agenzia tutte le operazioni necessarie per la verifica e l’eliminazione dell’errore. Il cliente sostiene MTS online GmbH in ambito ragionevole nell’accertamento dell’errore e nella sua eliminazione e rende possibile l’esame della documentazione. L’Agenzia ha il diritto di negare la rettifica della prestazione se questa è impossibile o richiede un onere eccessivo da parte dell’Agenzia stessa. In questo caso il cliente si può avvalere dei diritti di conversione della prestazione o di riduzione del prezzo. In caso di correzione il committente è obbligato a provvedere a proprie spese alla consegna dell’oggetto difettoso.
13.4 Anche il committente e cliente è tenuto al controllo della prestazione rispetto alla conformità legale, in particolare dal punto di vista concorrenziale, dei diritti di sfruttamento del marchio, d’autore e amministrativi. L’Agenzia è tenuta solo ad un esame generico della conformità legale. L’Agenzia non risponde in caso di lieve negligenza o in seguito all’adempimento di un’eventuale dovere di avvertimento nei confronti del cliente per la conformità giuridica dei contenuti se questi sono stati forniti o approvati dal cliente.
13.5 Il cliente non ha il diritto di ritenere pagamenti dovuti a causa di errori (solve et repete).
13.6 Tutti i dati tecnici sono solo indicazioni distato e non costituiscono oggetto di garanzia da parte di MTS online GmbH, se non nel caso in cui venga assunta una garanzia esplicita e nel senso che l’entità dei dati sia parte integrante della prestazione da parte di MTS online GmbH, per la cui produzione MTS online GmbH debba rispondere indipendentemente dalla propria responsabilità.
14. Garanzia e responsabilità
14.1 In caso di lieve negligenza è esclusa una responsabilità dell’agenzia e dei suoi dipendenti, committenti o altri assistenti di produzione (“persone”) per danni alle cose o patrimoniali, indipendentemente se si tratti di danni diretti o indiretti, danni per mancati profitti o consequenziali, danni per ritardo, impossibilità, violazione di richieste, difetti nella conclusione del contratto, a causa di prestazioni la cunose o incomplete. In presenza di grave negligenza l’onere della prova spetta al danneggiato.
14.2 Qualsiasi responsabilità dell’Agenzia perrivendicazioni sollevate contro il cliente a causa di prestazioni fornite dall’Agenzia è espressamente esclusa.
14.3 La richiesta di risarcimento da parte del cliente scade dopo sei mesi a partire dalla conoscenza del danno; in ogni caso dopo tre anni dall’azione di violazione da parte dell’Agenzia. Lerichieste di risarcimento sono limitate all’ammontare netto del valore dell’incarico.
15. Protezione dei dati
I dati personali messi a disposizione dal cliente sono protetti dalle disposizioni dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003. Titolare dell’elaborazione dei dati è MTS online GmbH, con sede in 39030Vandoies (BZ), via Anton Peintner 4. MTS online GmbH e il cliente si impegnano al rispetto di tutte le norme in materia di protezione dei dati personali secondo la legge vigente. Dati relativi alla persona, che vengono resi accessibili a MTS online GmbH o al cliente nell’ambito del rapporto contrattuale, possono essere utilizzati solo ai fini dell’adempimento dei rispettivi obblighicontrattuali e devono essere protetti dall’accesso e dalla conoscenza da parte di terzi. Il cliente dichiara in questo modo il proprio assenso all’elaborazione di tali dati per gli scopi oggetto del contratto. MTS online GmbH adotta tutti i possibili provvedimenti tecnici per proteggere i dati del cliente da essa registrati. MTS online GmbH tuttavia non risponde nel caso in cui terzi si approprino forzatamente in manier acontraria alla legalità di tali dati. La rivendicazione di danni da parte del cliente o di terzi nei confronti di MTS online GmbH è in tali espressamente esclusa.
16. Legislazione applicabile
Il contratto e tutti i diritti e doveri reciproci da esso derivanti sono sottoposti alla legge italiana.
17. Foro competente
Quale foro esclusivo di competenza per qualsivoglia controversia giudiziaria tra l’Agenzia e il cliente in relazione al rapporto contrattuale viene indicato il Tribunale di Bolzano.
Hosting e gestione di domini
1. Oggetto del contratto
MTS online GmbH fornisce le prestazioni in ambito di hosting e gestione di domini conformemente alle condizioni concordate nel singolo contratto. A questo proposito – se non concordato diversamente tra le parti - si rimanda alle condizioni del contratto di locazione ovvero al diritto di usufrutto, in virtù del quale il cliente non acquisisce mai la proprietà dei servizi resi da MTS online GmbH. A MTS online GmbH è esplicitamente consentito trasferire a terzi in tutto o in parte le prestazioni oggetto del contratto, fatto salvo l’obbligo di rispondere al cliente nei limiti prestabiliti. Le condizioni generali di contratto vengono applicate anche alle intere prestazioni commissionate da parte del cliente in seguito alla conclusione del contratto con MTS online GmbH. Il fornitore MTS online GmbH è obbligato a fornire il servizio conformemente alla caratteristiche specificate nell’informativa tecnicae nel singolo contratto, fatta salva la necessità di eseguire l’upgrade di hardware e software secondo le circostanze. MTS online GmbH garantisce inoltre una continuità delle prestazioni contrattuali non inferiore al 99% di 365 giorni, in mancanza della quale è riconosciuto al cliente un risarcimento per un ammontare pari alla provvigione annuale definita nel contratto sottoscritto.
2. Responsabilità per i dati
Il committente è integralmente responsabile per i dati immessi nelle memorie stabili messe a sua disposizione da parte del fornitore, così come pertutte le controversie che dovessero insorgere relativamente alla diffusione di tali dati nella rete. Inoltre il cliente accetta esplicitamente con l’apposizione della propria firma a questo accordo di svincolare MTS online GmbH da qualsiasi responsabilità civile o penale in relazione a eventuali infrazioni delle disposizioni normative derivanti dall’immagazzinamento o dalla diffusione di questi dati. Il cliente è responsabile per violazioni del diritto d’autore derivanti da dati o programmi sul server non esplicitamente forniti dal mandatario. Il cliente si impegna a questo proposito a non rivalersi sul mandatario perqualsivoglia danno o costo derivante da una violazione del diritto d’autore come da violazioni da parte del cliente riguardanti l’utilizzo del nome del dominio.
3. Supporto tecnico e manutenzione
MTS online GmbH è incaricata dell’assistenza emanutenzione di hardware e software, secondo le condizioni e la remunerazione stabilita con il cliente nel relativo singolo contratto.
4. Durata del contratto e tacita proroga
Questo contratto ha una durata di almeno 2 anni (24 mesi) ed è prorogato tacitamente di ulteriori 2 anni a meno che il cliente non invii a MTS online GmbH una comunicazione di disdetta scritta perraccomandata entro 6 mesi dalla scadenza del termine.
5. Recesso unilaterale
In caso di revoca o rescissione del contratto prima della scadenza dei termini da parte del cliente, questo è tenuto al pagamento a titolo di pena convenzionale dell’intera somma pattuita nel contratto per i 2 anni di durata dello stesso. Il fornitore del servizio si riserva il diritto di cessare la prestazione in tutto o in parte senza precedente avviso per gravi inadempienze da parte del cliente di natura sia tecnica sia economica o in relazione al suo comportamento, e può tuttavia addebitargli l’intera somma annuale prevista per il servizio.
6. Obblighi di pagamento
Il cliente deve corrispondere quanto dovuto perintero e secondo le modalità concordate con il fornitore dietro presentazione di una fattura e entroi termini in essa indicati. Spetta al cliente assicurarsi che la propria situazione economica nei confronti del fornitore sia corretta. In caso di ritardo nei pagamenti viene automaticamente applicato il tasso d’interesse previsto per i pagamenti tardivi, ovvero quello previsto dall’art.5 del Decreto n. 321 del 9/10/2002 calcolato al giorno.
7. Cessazione del servizio
MTS online GmbH ha il diritto di cessare il servizio anche senza avviso in tutto o in parte nei seguenti casi:a) il cliente ha omesso di pagare un importoscaduto a MTS online GmbH;b) il cliente ha violato i sistemi informatici messi a disposizione da MTS online GmbH;c) il cliente ha causato una situazione di pericolo o instabilità per MTS online GmbH attraverso la sua attività e utilizzo. Se la cessazione del servizio dovesse essere causata dai motivi elencati ai punti a) e b), MTS online GmbH si riserva il diritto di estendere la cessazione del servizio anche ad altri rapporti contrattuali regolarmente conclusi con lo stesso cliente. Per “cessazione” o “termine” del servizio si intende la completa impossibilità – provvisoria odefinitiva – dell’utilizzo dei servizi oggetto del presente contratto, con qualsivoglia mezzo di telecomunicazione. La “sospensione” o “cessazione” del servizio non comporta necessariamente la distruzione del materiale eventualmente presente sulla capacità di memoria del prestatore di servizi, la cui eliminazione o distruzione dai server di proprietàdi MTS online GmbH risulta tuttavia autorizzata alla decorrenza di 30 giorni dalla sospensione o dalla cessazione dei servizi. In relazione alle circostanze sopra descritte, il cliente non può avanzare richieste di risarcimento a MTS online GmbH.
8. Protezione dei dati
La soc. MTS online GmbH, con sede in 39030 Vandoies (BZ), Via Anton Peintner 4, s’impegna alla massima riservatezza nella gestione dei dati e dalle informazioni messe a sua disposizione dal cliente a scopi commerciali. Quest’ultimo autorizza la soc. MTS online GmbH al loro trattamento per i medesimi scopi. MTS online GmbH ed il cliente sono tenuti al rispetto di tutte le leggi e disposizioni in materia di protezione dei dati, in particolare dell’art. 10 del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 esucc. mod. e integr., Codice in materia di protezione dei dati personali e legislazione nel campodelle telecomunicazioni e comunicazioni postali. Il cliente conferma inoltre di essere stato informato in merito alle modalità del trattamento, nonché ai suoi diritti di cui all’art. 13 del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e succ. mod.e integr. Il cliente conferma di aver ottenuto le sopra citate informazioni e di averne preso atto, dando il proprio consenso al trattamento dei propri dati, relativamente alle finalità ivi contenute, ai sensi dell’art. 11 e dell’art. 20, incluse la trasmissione e la diffusione al titolare e/o al responsabile nell’ambito di dette informazioni. In conformità con la legge sulla protezione dei dati, la soc. MTS online GmbH informa il cliente che nei propri archivi sono custodite e vengono memorizzati dati riguardante il cliente e l’utente. Detti dati sono necessari alla soc. MTS online GmbH per l’esecuzione di tutte le operazioni nell’ambito della propria attività e vengono impiegati e trattati in esecuzione dell’incaricoricevuto dal cliente, nonché nell’adempimento degli altri obblighi in capo ai liberi professionisti, così come per analisi statistiche anonimizzate. La comunicazione di tali informazioni alla soc. MTS online GmbH avviene su base volontaria ed è necessaria all’esecuzione dell’incarico. Il cliente s’impegna a richiedere il consenso all’utente, affinchè detti dati possono essere trasmessi alla soc. MTS online GmbH e da questa trattati. Quest’ultima è sollevata e tenuta indenne dal cliente in merito a qualunque controversia a tale proposito. In relazione al trattamento dei dati, il cliente può esercitare i diritti previsti all’art. 13 della legge sulla protezione dei dati, nella misura in cui talidisposizioni siano applicabili. Qualora il trattamento riguardi anche dati sensibili, inconformità con la citata legge. È necessario il consenso scritto del soggetto interessato. Per dati sensibili, ai sensi di tale legge, s’intendono quelli relativiall’origine etnica, alle convinzioni o idee religiose, filosofiche o di altra natura, nonché alle opinioni politiche, all’adesione o al supporto di partiti, sindacati, associazioni e organizzazioni a carattere religioso, filosofico o politico, nonché ai dati personali in merito allo stato di salute o alle abitudini sessuali del soggetto interessato. I dati saranno trattati, con l’ausilio di dispositivi manuali ed elettronici (computer, reti), anche conspeciali software nel rispetto della messa in sicurezza e della riservatezza, nonché della sicurezza dell’automazione, archiviazione e gestione. La comunicazione dei dati a terzi avviene solo su incarico o con il consenso della persona/dell’azienda interessata ovvero del cliente stesso. La soc. MTS online GmbH informa che titolare è responsabile del trattamento dei dati presso la stessa azienda è il Sig. Tobias Fischnaller.
9. Legislazione applicabile
Il contratto e tutti i diritti e doveri reciproci da esso derivanti sono sottoposti alla legge italiana.
10. Foro competente
Quale foro esclusivo di competenza per qualsivoglia controversia giudiziaria tra l’Agenziae il cliente in relazione al rapporto contrattuale viene indicato il Tribunale di Bolzano.